0 / 5

Tagliolini di castagne al formaggio e speck

Sono contenta di aver preparato questo piatto, finalmente ho potuto adoperare la farina di castagne, un regalo di due carissimi amici. Posso consigliare di provarci, vale la pena.

40 minuti 4

1059

Preparazione: 40 minuti

Ingredienti

100 gr. farina di castagne

100 gr. farina 0

2 uova grandi numero zero oppure uno

100 ml. panna fresca

50 gr. Parmigiano Reggiano Dop grattugiato

50 gr. formaggio Asiago grattugiato

noce moscata q.b.

sale e pepe q.b.

60 gr. speck Alto Adige IGP

..ti dicevo

Sinceramente pensavo che la pasta risultasse dura, non chiedermi perché, ogni tanto mi vengono dei pensieri strani, invece era bella morbida come piace a me. La farina di castagne è stata un regalo fatto da Morena e Riccardo cari amici della Garfagnana nella bellissima Toscana. Mentre la farina 0 l’ho acquistata al mulino Silbernagl di Bolzano. Il piatto finale mi ha dato una grande soddisfazione, è piaciuto moltissimo (piatti vuoti con scarpetta!!). Visto il risultato, utilizzerò nuovamente la farina di castagne per preparare un altro tipo di pasta e non mancherò di pubblicare la ricetta.

Preparazione

Step 1Versa in una ciotola le farine, fai al centro un incavo e rompi le uova, dai una veloce mescolata con le mani, poi versa il tutto su una spianatoia dopo averla leggermente infarinata e prosegui con l'impasto, deve risultare liscio ed omogeneo. Forma un panetto rotondo, spolveralo con un po di farina quindi avvolgilo nella carta trasparente e mettilo a riposare per almeno 30 minuti. Ti consiglio di farlo riposare più a lungo così ti sarà più facile tirare la pasta. Passato il tempo di riposo, togli il panetto dalla carta trasparente ed inizia a tirare la pasta con il matterello. In questo caso la pasta non deve essere troppo fine, così in cottura si mantiene perfettamente. Tagliala e forma i tagliolini, spolverali con un pochino di farina. Metti a bollire l'acqua con un po' di sale e quando bolle versali, basteranno pochi minuti per la cottura. Intanto che aspetti che l'acqua bolla, prepara il condimento. Taglia lo speck a listarelle e fallo rosolare in un tegame. Versa in un altro pentolino la panna, aggiungi i formaggi grattugiati un pizzico di noce moscata, un pizzico di sale e pepe. Fai addensare poi spegni e condisci la pasta una volta scolata dall'acqua. Impiatta e cospargi su ogni piatto un po di speck. Servi subito ben caldo e Buona cucina!

Scrivi un commento

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Torna in cima