![](https://www.sutizcucinare.it/wp-content/uploads/2017/04/IMG_7734-1024x683.jpg)
Colomba vegana zenzero con crema al limone senza uova
Una colomba vegana, un dolce dal gusto sorprendente, ti suggerisco di leggere la ricetta anche perchè è facile da preparare alla portata di tutti ... tutti!!
45 minuti
Ingredienti
Per la colomba: 150 gr. farina di riso
100 gr. farina di riso integrale
200 gr. zucchero di canna Bio
200 ml. di panna di soia
60 ml. di latte di soia ( o latte di soia alla vaniglia)
15 gr. zenzero in polvere
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito x dolci
un pizzico di sale
50 g. mandorle pelate
Granella di zucchero q.b.
Per la crema al limone s/uova:
1 limone grande
130 gr. di zucchero
70 gr. farina 00
400 gr. latte soia (o scremato)
spolverata di curcuma (facoltativo)
Accessori:
1 stampo di cartone per alimenti a forma di colomba
..ti dicevo
Ho preparato la colomba vegana perché mi incuriosiva sapere quale fosse stato il suo sapore. In realtà la ricetta che ho letto indicava di utilizzare la curcuma, purtroppo avendola finita ho deciso di sostituirla con lo zenzero visto che la crema in abbinamento era al limone. Inoltre, al posto della farina integrale, ho adoperato la farina di farro integrale. Come detto sono rimasta soddisfatta di aver preparato un dolce alternativo, l'unica cosa è quella di fare attenzione perchè è friabile. Ne sono certa avrai sicuramente successo...buona cucina!Preparazione
Step 1Monta la panna di soia e tienila a parte. In una ciotola amalgama le farine, lo zucchero, il latte, lo zenzero, il lievito, la vanillina e un pizzico di sale. Incorpora la panna montata, mescolandola molto delicatamente dal basso verso l’alto. Versa il composto nello stampo a forma di colomba, cospargilo con le mandorle e la granella di zucchero e trasferiscilo in forno preriscaldato. Cuoci a 200 gr. per 20 minuti. Prepara la crema al limone: fai bollire il latte in un pentolino. Mettine un altro sul fuoco e mescola la farina e lo zucchero (se vuoi colore aggiungi la curcuma), aggiungi il succo del limone, precedentemente spremuto e filtrato, mescola in modo che non si formino grumi e aggiungi lentamente tutto il latte. Continua a mescolare finché si sarà formata una crema densa. A questo punto spegni e fai raffreddare, coprendola con un coperchio o con la pellicola trasparente per alimenti, così eviterai che si formi la crosticina. Una volta cotta la colomba sfornala e lasciala raffreddare. Sta a te decidere se tagliarla a metà e farcirla con la crema o servirla a parte.